Elettrificatori alimentati a corrente di rete 230 Volt
Elettrificatori alimentati a corrente di rete 230 Volt
L’elettrificatore alimentato a rete 230 volt permette di realizzare recinti elettrici di grandi dimensioni, affidabili e con costi di acquisto e manutenzione limitati.
L’energia di questi strumenti, il costo di gestione e l’affidabilità sono decisamente superiori agli strumenti alimentati a batteria/pila e per questo motivo se ne raccomanda l’uso.
Sebbene in commercio esistano elettrificatori a rete con potenza anche di 50J, in Europa sono consentiti strumenti con potenze più limitate in base alle norma CEI EN 61011 - CEI EN 60335-2-76/A11.
E’ importante, in modo particolare quando si acquista online, su siti esteri, che al momento dell’acquisto dell’elettrificatore si verifichino le caratteristiche e la presenza del marchio CE sull’apparecchio, altrimenti l’uso del dispositivo risulta illegale.
E’ altresì illegale l’uso di più apparecchi sulla stessa recinzione.
E’ necessario disporre della corrente di rete 220 Volt a distanza non elevata dal pascolo; in mancanza di questo requisito è possibile stendere dei cavi appositi per alta tensione per alimentare l’elettrificatore, ma i costi aumentano sensibilmente. Il consumo di corrente elettrica è limitato: un elettrificatore moderno consuma circa 10-15 W/h, con costi di esercizio molto contenuti.
Quasi tutti gli elettrificatori a 220 Volt hanno un indicatore a led o lcd, che indica il funzionamento e l’efficienza dell’impianto.
Per garantire un pronto intervento in caso di malfunzionamento è quindi raccomandabile montare l’elettrificatore nei pressi della stalla o in posti frequentati (comunque non umidi o polverosi), dove si possa tenere d’occhio l’indicatore e notare subito il calo di efficienza.
In prossimità dell’elettrificatore si posizionano le paline di terra, di quelle usate anche per le abitazioni. E’ importante che siano piantate a notevole profondità e che siano poste in una zona umida. In caso contrario è utile bagnare l’area della terra con acqua durante la stagione secca.
L’elettrificatore deve essere collegato con un cavo unipolare da esterni a bassa resistenza, ai cavi della recinzione (impianto “con presa di terra esterna”).