Quali sono le specie di roditori che possiamo trovare in casa e in giardino?
Nei nostri giardini, fattorie, abitazioni è comune trovare le seguenti specie di roditori:
TOPOLINO DOMESTICO

Come riconoscerlo:
Lunghezza:10 cm Pelo:castano/grigio sul dorso bianco sul ventre
Escrementi:circa 3-6 mm, di forma affusolata
Dieta:è onnivoro ma gradisce i cereali
RATTO GRIGIO

Come riconoscerlo:
Lunghezza:25-30 cm Pelo:castano/nero sul dorso, grigio/bianco sul ventre
Escrementi:circa 20 mm a forma di capsula
Dieta:è onnivoro (carne, pesce, vegetali, rifiuti)
RATTO NERO

Come riconoscerlo:
Lunghezza:20 cm Pelo:grigio/nero sul dorso, bianco sul ventre
Escrementi:circa 12 mm di forma affusolata
Dieta:è onnivoro ma preferisce granaglie, frutta e frutta secca
Topolino domestico
Tra i compagni sgraditi delle nostre abitazioni c’è il topolino domestico (Mus Musculus). Nonostante sia un roditore di piccole dimensioni, infesta facilmente scantinati e solai, spingendosi anche in altri locali, come la cucina.
Il topolino domestico può essere un veicolo di malattie, e risulta un coinquilino scomodo che gradisce nidificare dentro idivani e nei mobilidi casa.
Il topolino è un vero e proprio esploratore.
Per contrastarlo è necessario essere astuti, conoscere il loro comportamento e soprattutto utilizzare dei prodotti adeguati.
Le esche sono dei bocconi avvelenati che risultano particolarmente attrattivi ed efficaci nell’eliminazione del problema.
Ne esistono didiverse tipologie, ma attenzione: vanno sempre posizionatenelle apposite stazioni di avvelenamento.
VEBIRAT PASTA EXTREME è un’esca rodenticida (topicida) pronta all’uso a base di una sostanza anticoagulante, nota come Brodifacoum, efficace contro Topolino domestico, Ratto grigio, anche dopo una singola ingestione.
La formulazione consiste in una pasta fresca appetibile per le specie di roditori indicate.
Il prodotto non allerta e non ingenera sospetti agli altri componenti della popolazione di roditori.
Ratto grigio
Il Ratto grigio o Ratto delle fogne (Rattus Norvegicus) è considerata la specie più diffusa e pericolosa perché vettore di malattie per l’uomo.
È un eccellente scavatore, salta e nuota con notevole agilità.
Vive principalmente nei canali e nelle fogne ma cerca cibo nelle case e nei magazzini.
I ratti sono animali molto diffidenti e per contrastarli ti consigliamo tanta pazienza.
Infatti, ci vorrà del tempo perché entrino nella stazione di avvelenamento.
Ecco alcuni consigli utili:
1. Posiziona le stazioni di avvelenamento sempre lungo le vie di passaggio;
2. Riempila con l’esca più adatta;
3. Non spostarla una volta che il ratto ha iniziato a consumare l’esca!
Ratto nero
Il Ratto nero (Rattus Rattus) rappresenta la tipologia di ratto più difficile da affrontare, in quanto è un vero e proprio acrobata.
Questo ratto ama le zone elevate e ama cibarsi di granaglie e frutta secca, che finisce per contaminare con i propri escrementi.
Solitamente, il ratto nero costruisce i suoi nidi nei sottotetti o nei luoghi sopraelevati.L’unico modo per contrastarlo è posizionare le esche nei luoghi di passaggio da lui frequentati, come, per esempio, il sottotetto.
RB3 ESCA GRASSA è un’esca rodenticida pronta all’uso, ad uso professionale, a base di una sostanza attiva anticoagulante, denominata Bromadiolone, efficace contro Topolino domestico, Ratto grigio e Ratto nero, anche dopo una singola ingestione.
La formulazione consiste in una pasta fresca appetibile per le specie di roditori indicate.
RB3 ESCA GRASSA può essere usato all’interno e intorno a edifici industriali (inclusi magazzini,deposito, stive delle navi), rurali, civili, abitazioni, cantine, garage, ripostigli, giardini ed aree di pertinenza.