Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Problemi comuni nei recinti elettrici e come risolverli


Hai un recinto elettrico che non funziona come dovrebbe? Ecco alcuni dei problemi più comuni che potresti incontrare e come risolverli.

Erba alta: il nemico numero uno dei recinti elettrici

Quando l'erba cresce troppo vicino al filo conduttore, crea un cortocircuito che fa scaricare a terra l'energia elettrica, anziché attraverso l'animale. Questo comporta:

  • Scarica rapida della batteria: L'elettrificatore lavora di più per mantenere la tensione, consumando energia più velocemente.
  • Danni all'elettrificatore: Soprattutto i modelli economici senza protezioni possono subire danni.
  • Riduzione dell'efficacia della scossa: L'animale può non ricevere una scossa sufficiente per essere dissuaso.

Soluzioni:

  • Pacciamatura: Posiziona un telo pacciamante largo 40-50 cm sotto il filo conduttore per prevenire la crescita dell'erba.
  • Sfalcio frequente: Esegui regolarmente dei passaggi con il decespugliatore per mantenere l'erba bassa.

Conducibilità elettrica nei recinti elettrici: l'importanza dei morsetti

La conducibilità elettrica è fondamentale per il corretto funzionamento di un recinto elettrico. Un contatto imperfetto tra il filo positivo dell'elettrificatore e il conduttore, spesso causato dall'ossidazione dei morsetti, può determinare una significativa riduzione dell'intensità della scossa.

Consigli:

Per garantire una conducibilità ottimale, è consigliabile utilizzare morsetti di giunzione specifici per recinti elettrici, realizzati per i diversi tipi di conduttori (banda, cavo sintetico o metallico).

3) Per gli elettrificatori alimentati a 230 Volt: verificate che l'elettrificatore abbia la spia accesa. Molte volte riceviamo chiamate dai clienti che dicono “il recinto elettrico non funziona” e semplicemente l'elettrificatore è spento, la corrente è staccata, la presa non collegata.
4) Per ricongiungere i conduttori (nastri o cavi) rotti bisogna utilizzare le apposite priastre di giuntura o i morsetti adatti, non fate nodi. Il nodo crea interferenze che potete verificare con una semplice radio transistor e a lungo andare crea delle bruciature sul conduttore
5) Su i supporti (paletti) se non sono in materiale isolante come legno, plastica o pvc controllate bene l'installazione dell'isolatore altrimenti rischiamo come sopra.
6) Evitate di mettere gli animali che non conoscono il recinto elettrico in un area con il recinto elettrico spento, perche appena lo accederete rischiate che gli animali si facciano male, in particolare i cavalli che rischiano di legarsi con la banda. Prima accendete il recinto e poi fate entrare gli animali.

Mastite: la nemica silenziosa delle bovine e come sconfiggerla
Come scegliere la cuccia del cane: guida completa per un riposo perfetto