Come funziona un recinto elettrico?
Come funziona un recinto elettrico: una guida semplice
Un recinto elettrico è un sistema di contenimento che utilizza impulsi elettrici di breve durata e bassa intensità per dissuadere gli animali dall'oltrepassare una determinata area.
Come funziona?
- L'elettrificatore:Il cuore del sistema è l'elettrificatore, un dispositivo che genera impulsi elettrici a breve durata e alta tensione, ma a bassa amperaggio. Questi impulsi sono innocui per l'uomo e gli animali, ma sufficientemente scomodi da scoraggiare qualsiasi tentativo di attraversamento.
- I conduttori: Gli impulsi elettrici vengono trasmessi attraverso fili o nastri conduttori che delimitano l'area da proteggere. Questi conduttori sono isolati da appositi supporti per evitare dispersioni di corrente.
- La messa a terra: Per chiudere il circuito elettrico, è necessaria una buona messa a terra. Questa viene realizzata tramite un picchetto metallico conficcato nel terreno e collegato all'elettrificatore.
- L'impulso elettrico: Quando un animale tocca il filo conduttore, si crea un circuito elettrico: la corrente fluisce dall'elettrificatore, attraverso il corpo dell'animale e ritorna al terreno tramite la messa a terra. Questa piccola scossa elettrica, pur essendo innocua, è sufficiente a scoraggiare l'animale dal ripetere il tentativo.
Perché funziona?
- Effetto deterrente: La scossa elettrica, anche se breve e indolore, è sufficiente a spaventare l'animale e a insegnargli ad evitare il recinto.
- Rapidità: Gli impulsi elettrici sono erogati in modo continuo, garantendo una protezione costante.
- Flessibilità: I recinti elettrici possono essere adattati a qualsiasi forma e dimensione del terreno.
Vantaggi dei recinti elettrici:
- Efficacia: Sono molto efficaci nel contenere animali di diverse dimensioni.
- Sicurezza: Gli impulsi elettrici sono innocui per l'uomo e gli animali, a patto di rispettare le norme di sicurezza.
- Economicità: Nel lungo periodo, possono essere più economici di altre tipologie di recinzioni.
- Facilità di installazione: L'installazione è relativamente semplice, anche se richiede alcune competenze tecniche.
- Rispetto per l'ambiente: Non richiedono l'uso di materiali nocivi.
Cosa bisogna sapere prima di installare un recinto elettrico:
- Legislazione: Prima di installare un recinto elettrico, è importante informarsi sulle normative locali in vigore.
- Potenza dell'elettrificatore: La scelta dell'elettrificatore dipende dalle dimensioni del recinto e dal tipo di animali da contenere.
- Qualità dei materiali: Utilizzare materiali di buona qualità per garantire la durata e l'efficacia del recinto.
- Manutenzione: I recinti elettrici richiedono una manutenzione periodica per garantire il corretto funzionamento.
In conclusione, un recinto elettrico è un sistema efficace e versatile per delimitare terreni e proteggere animali. Se stai pensando di installarne uno, ti consiglio di contattare zuccarone.it per una consulenza personalizzata.
