Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Come installare un recinto elettrico fisso o permanente

Progettazione recinto elettrico

Realizzare una planimetria della recinzione elettrificata che si vuole installare.

Questo ci aiuta a capire il percorso della corrente attraverso la recinzione.

Consigliamo di installare l'elettrificatore il più possibile centralmente al recinto.

Consigliamo inoltre di realizzare diversi settori con l'impiego di interruttori.

Scelta dell'altezza del conduttore

L'altezza del conduttore dipende dal tipo di animale che si vuole controllare. 
Di seguito sono riportati i punti di partenza che consigliamo per la corretta altezza dei fili, il numero di fili e la distanza tra i fili. 

Installazione dei pali o picchetti d'angolo

  1.  Determinare la lunghezza precisa dei supporti pali o picchetti in base all'altezza desiderata della recinzione. Per recinzioni elettrificate fino a 1 m di altezza, è sufficiente un palo d'angolo di 2,00 m di lunghezza. Per recinzioni elettriche fino a 1,50 m di altezza, consigliamo un palo d'angolo di almeno 2,50 m di lunghezza. Per recinti elettrici di altezza superiore a 1,50 m, consigliamo pali d'angolo di lunghezza compresa tra 3,00 e 3,50 m
  2. Realizzare un foro con una trivella.  
  3. Verificare che il palo d'angolo sia installato con un angolo di 5 gradi rispetto alla direzione di tiro del conduttore. In funzione della distanza tra i pali d'angolo, si consiglia di fissare i pali d'angolo a terra con un supporto. Utilizzare questa soluzione quando la distanza tra i pali d'angolo supera i 100 m.
  4. Montare gli isolatori d'angolo.


Supporti o pali intermedi

  1. I pali d'angolo sono stati installati e ora si devono installare i supporti paletti intermedi. Per determinare la posizione corretta dei supporti intermedi, consigliamo di installare e tendere prima il conduttore filo da palo d'angolo a palo d'angolo successivo. I paletti intermedi possono quindi essere posizionati parallelamente al conduttore in tensione. Questo Vi darà un allineamento perfetto.
  2.   Misurate la distanza tra gli angoli e montate i paletti intermedi in modo tale che la distanza tra i paletti sia la stessa.
  3.   I pali intermedi vanno piantati a una distanza da 7 a 10 metri l'uno dall'altro. La distanza dipende dal materiale del supporto utilizzato, dal tipo di recinzione e dalla morfologia del terreno e dalla ventosità della zona in funzione del conduttore (ad esempio la banda è più soggetta al vento rispetto il filo).


Tensionare i conduttori

  1. Tendi i conduttori con i tenditori adatti al conduttore che stai istallando.
  2. La giusta tensione è importante per garantire che, quando un animale tocca il recinto elettrico, questo riceva immediatamente la scossa elettrica. Questo diventa anche una barriera psicologica per l'animale.
  3. Blocca il conduttore sui paletti intermedi con gli isolatori piú idonei al supporto e al conduttore.
  4. Ogni giunzione o connessione del conduttore puó causare una perdita di corrente e di tensione elettrica. Migliore è la connessione, minore è la perdita di corrente, utilizzate solamente giunzioni adatte al vostro conduttore, NON vanno fatti nodi.


Installazione dell'elettrificatore e della messa a terra

  1. Installare l'elettrificatore seguendo le istruzioni del manuale dell'elettrificatore. Si consiglia di installare il dispositivo il più centrale possibile rispetto alla recinzione elettrificata.
  2. Eseguire la messa a terra con picchetti di 1 m in numero indicato nelle istruzioni dell'elettrificatore. La messa a terra è fondamentale per il corretto funzionamento del recinto elettrico.
  3. Battere con una mazza la palina per la messa a terra da 1 (non forare con la trivella). Se sono necessari più paline per la messa a terra, posizionare la palina successivo a 3 m di distanza dalla prima e così via. La palina per la messa a terra di solito è dotata di un morsetto.
  4. Ora possiamo collegare l'elettrificatore alla prima palina per la messa a terra con un cavo a doppio isolamento. Collegare il cavo a doppio isolamento alla palina per la messa a terra e collegare il cavo al morsetto nero indicato con un meno dell'elettrificatore. A seconda della distanza e dell'elettrificatore, è necessario un cavo a doppio isolamento da 1,6 mm o 2,5 mm.​
  5. Assicuratevi che la palina di terra sia ad almeno 10 cm dal livello del suolo. Avete più paline di terra? Allora collegate al prima palina alla seconda con un cavo a doppio isolamento, il secondo al terzo, ecc.
  6. Se il terreno in cui vengono collocate le paline per la messa a terra è sabbioso o molto secco, è bene aggiungere alla buca la speciale miscela per la messa a terra di bentonite. Riempire la buca fino al morsetto.
  7. Riempire l'ultima parte della buca con il terreno rimanente e innaffiare fino a quando il terreno non è di nuovo uniforme.
  8. Ripetere l'operazione per ogni palina necessario. Il numero di paline per la messa a terra dipende dal tipo di elettrificatore.
Che tipo di recinto elettrico: fisso o mobile
Recinto elettrico aperto o chiuso