Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Recinto elettrico aperto o chiuso

Recinto elettrico aperto o chiuso: quale scegliere?

Una delle domande più frequenti tra gli allevatori riguarda la necessità di chiudere completamente un recinto elettrico. L'impulso elettrico, una volta percorso il filo o la banda, ritorna alla palina di terra attraverso il corpo dell'animale e il terreno. Questo principio fisico permette di realizzare recinzioni elettriche anche su un solo lato dell'appezzamento, garantendo un'efficace protezione.

Vantaggi del recinto elettrico aperto:

  • Flessibilità: Ideale per terreni irregolari o per delimitare zone specifiche all'interno di pascoli più ampi.
  • Costi ridotti: Richiede meno materiale rispetto a un recinto completamente chiuso.
  • Facile installazione: Può essere installato rapidamente e modificato in base alle esigenze.

Quando è consigliabile un recinto chiuso:

  • Animali particolarmente tenaci: Per animali che tendono a spingere contro il recinto, un circuito chiuso può offrire una maggiore deterrenza.
  • Presenza di animali selvatici: Se si desidera proteggere gli animali domestici da predatori, un recinto chiuso può essere più efficace.

Conclusioni

La scelta tra un recinto elettrico aperto o chiuso dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di animale, la dimensione dell'area da recintare e il livello di sicurezza desiderato. In ogni caso, è fondamentale scegliere materiali di alta qualità e installare il recinto correttamente per garantire la massima efficacia.


Come installare un recinto elettrico fisso o permanente
Che tipo di recinto elettrico: fisso o mobile