Abbeveratoio riscaldabile a 24 V - Come funziona?
Abbeveratoio riscaldabile a 24 V - Come funziona?
Riscaldare l’acqua tramite l’abbeveratoio è incredibilmente facile!
Il materiale necessario è il seguente:
- un abbeveratoio riscaldabile
- un termostato
- un trasformatore 24 V (perché il sistema funziona a 24 Volt).
Quale trasformatore scegliere in base alla quantità degli abbeveratoi?
È semplicissimo! Se si desidera utilizzare un solo abbeveratoio con una potenza di 80 Watt, è sufficiente un trasformatore da 100 VA. Inoltre, se si desidera collegare anche un cavo riscaldante con funzionamento a 24 Volt, per ottenere la potenza minima necessaria del trasformatore basta sommare l’assorbimento (= indicazione in watt) del cavo. La potenza del trasformatore non deve essere dimensionata con eccessiva precisione, in modo che resti un margine per eventuali ampliamenti.
Nello scegliere il trasformatore tenere in considerazione la potenza dissipata attraverso il cavo di alimentazione.
In questo articolo potete trovare un esempio di calcolo e una tabella con i dati relativi alla potenza dissipata.

Schema di collegamento
- Collegamento elettrico a 230 V, protezione separata
- Possibilità di attacco dell’acqua, derivazione rigida o sistema a circolazione
- Termostato antigelo 230 V (222794)
- Scatola di derivazione, classe di protezione min. IP54
- Trasformatore 230 V AC => 24 V AC, 100 Watt (222796), 200 Watt(222797), 300 Watt (222626), 400 Watt (222798)
6. Scatola di derivazione, classe di protezione min. IP54
7. Linea di alimentazione 24 V per ulteriori abbeveratoi riscaldabili o cavi scaldanti
8. Linea di alimentazione 24 V per il collegamento all’abbeveratoio
9. Cavo riscaldante antigelo 24 V (22358 15w 1,5 metri, 223581 30w 3 metri), (in assenza di un collegamento a un sistema di riscaldamento a circolazione)
10. Lamiera protettiva per la zona soggetta ai morsi (221975)
11. Isolamento dei tubi
12. Abbeveratoio riscaldabile (ad es. 222010)