Accesso al pannello di amministrazione dell'eshop >> (Questo messaggio lo vedi solo tu!)

Il recinto elettrico non mi funziona

"Il recinto elettrico non mi funziona"

Riceviamo spesso telefonate da clienti o da persone che hanno acquistato il recinto elettrico anche da altri rivenditori e dopo averlo installato non gli funziona, vediamo insieme cosa fare.

Quando un recinto elettrico non funziona può essere un problema dell'elettrificatore o della recinzione (collegamenti, palina di terra, isolatori o conduttori)

1 - Controllo dell'elettrificatore

Il problema potrebbe essere una potenza insufficiente sulla recinzione.

Controllate la tensione nella recinzione con un tester da recinti elettrici, dovete avere minimo 4.000 volt per animali robusti e minimo 2.500 per animali sensibili.

Se non avete queste tensioni minime dovete:​​​

  1. ​Spegnere l'elettrificatore
  2. Staccare il collegamento della recinzione direttamente sull'elettrificatore, ma lasciare il collegamento alla palina di terra.
  3. Accendere l'elettrificatore
  4. Controllate la tensione d'uscita direttamente sull'elettrificatore mediante il tester.  (abbiamo spiegato in un altro post come eseguire questo controllo "Tester per verificare il funzionamento dell'elettrifcatore") Se rilevate una tensione superiore a 6000 volt il problemma non è l'elettrificatore ma bisogna analizzare tutti gli accessori installati oltre l'elettrificatore quindi sul recinto. Se non rilevate una tensione superiore a 6000 Volt controllate la carica dell'eventuale batteria se alimentato a 12 volt o della presa di corrente se tutto è apposto contattate l'assistenza dell'elettrificatore.


2 - Controllo della recinzione elettrificata

Abbiamo controllato l'elettrifcatore e abbiamo rilevato una tensione superiore a 6.000 volt quindi il problema è nella recinzione elettrificata.

Controlliamo il cavo che parte dall'elettrificatore e va alla recinzione elettrificata

  1. se questo collegamento è fatto con un cavo interrato controllate che il cavo non sia difettoso e cosa fondamentale che sia un cavo per alta tesione e alto isolamento.
  2. se il collegamento è aereo sopraterra controllate sempre che il cavo sia per alta tensione e se è utilizzato direttamente il conduttore del recinto verificate che non ci siano interruzioni o dispersioni (vegetazione, siepi, edera, grondaia)


Controllo della messa a terra

Misuriamo direttamente la tensione sulla palina di terra.

Come si misura la tensione direttamente sulla palina di terra?

  1. Create un corto circuito sul conduttore del recinto (cavo o banda) a circa 10 mt dalla palina di terra per mezzo di tondini di ferro
  2. Misurate la tensione direttamente sulla palina di terra utilizzando un voltmetro digitale.

Se con la misurazione diretta sulla palina di terra  rileviamo una tensione compresa tra 1000 volt e 4000 volt è necessario migliorare il sistema di messa a terra.

Come migliorare la messa a terra di un recinto elettrico?

  1. Le paline di terra devono essere lontane dagli edifici ed essere conficcate almeno 1 metro di profondità in terreno sempre umido.
  2. Il numero di paline deve corrispondere a quello indicato nel manuale di istruzioni dell'elettrificatore.
  3. Se utilizzate più paline di terra devono essere distanti almeno 3 metri e collegati tra loro
  4. Le paline devono essere realizzate in materiale che non si ossida non potete utilizzare ferro grezzo che forma ruggine ma paline in ferro zincato

Se con la misurazione diretta sulla palina di terra  rileviamo una tensione inferiore a 1000 volt c'è un difetto di installazione nella recinzione un calo di tensione.

  1. Vegetazione nei pressi della recinzione o sotto la recinzione. (falciarel'erba)
  2. Il conduttore tocca il terreno (tendere con un tirante)
  3. Conduttore non dimensionato bene o di qualità scadente, ogni conduttore cavo o banda nelle sue specifiche è indicato per quanti metri è utilizzabil.
  4. Presenza di nodi nel conduttore (utilizzare le apposite giunzioni)
  5. Isolatore mal costruito o bruciato crea dispersione sul supporto paletto
  6. Fili conduttori rotti nei conduttori sintetici. Nei conduttori sintetici per spiegarci nei cavi tipo plastica e nelle bande passano dei piccoli fili di materiale conduttore, anche se il filo o banda vi sembra sano il conduttore metallico potrebbe essere rotto.
  7. Creare più collegamenti verticali sulle varie altezze di conduttore per aumentare la conducibilità. Se avete recinti costituiti da 3 file di conduttori creati piu connessioni verticali tra loro. L'ideale è una connessione ogni 200 metri
Come installare un recinto elettrico fisso o permanente
Febbre catarrale degli ovini detta anche “lingua blu”